Canali Minisiti ECM

I-Padua Study Kick off meeting

Medicina Interna Redazione DottNet | 28/02/2018 17:26

Al via all'Università di Padova un importantissimo studio internazionale sulla diagnosi dell’Ipertensione Arteriosa.

Lunedì 26 febbraio 2018 nella prestigiosa sede del Palazzo del Bò all'Università di Padova, nell'Archivio Antico prende il via lo studio I-Padua, si terrà un importantissimo studio internazionale che mira a stabilire il miglior protocollo per il subtyping dell'iperaldosteronismo primario.

Secondo i dettami della Evidence-based Medicine, lo studio utilizzerà la metodologia dei trial clinici randomizzati per accertare l'utilità del dosaggio rapido del cortisolo durante il cateterismo delle vene surrenaliche.

pubblicità

Questo test, ampiamente utilizzato nel Centro dell’Ipertensione di Padova, un Center of Excellence dell’European Society of Hypertension, è il gold standard per accertare quali pazienti affetti da questa forma assai frequente e spesso misconosciuta di ipertensione arteriosa secondaria necessitino di surrenectomia laparoscopica.

Lo studio, ideato dal gruppo del Professor Gian Paolo Rossi della Clinica dell'Ipertensione Arteriosa - del Dipartimento di Medicina, durerà 2 anni e vede la partecipazione dei maggiori centri internazionali, dagli Stati Uniti (inclusa l'Università di Harvard), al Giappone.

L’iniziativa rappresenta un riconoscimento della leadership del gruppo padovano a livello mondiale nella diagnostica e nella terapia di una patologia, l’ipertensione arteriosa, che colpisce oltre il 40% della popolazione adulta e ogni anno miete oltre 10.000.000 di vittime in tutto il mondo.

Di seguito potrà scaricare la locandina completa dell'evento ---> I-Padua Study Kick off meeting

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina - Clinica dell’Ipertensione Arteriosa - UOSD - Direttore: Prof. Gianpaolo Rossi

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing